Piano Strategico 2023-2027: focus sul sostegno alle start-up non agricole

Orientamento
Formazione
Adempimenti amministrativi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Educazione finanziaria
Il Piano Strategico 2023-2027 mira a rendere le zone rurali dell'UE più prosperose e attrattive per l'occupazione e la crescita professionale, in linea con gli obiettivi di LEADER per favorire la diversificazione economica e sostenere l'imprenditorialità locale.

Una parte significativa delle risorse dei Gruppi di Azione Locale (GAL) per il periodo 2023-2027 è dedicata al sostegno alle attività extra agricole e alle start-up non agricole, rafforzando l'innovazione nelle zone rurali.

Le start-up non agricole possono introdurre nuovi modi di operare e affrontare problemi specifici, grazie alla loro agilità e focalizzazione su soluzioni creative. Affinché questo sostegno abbia successo, è essenziale rendere le zone rurali attraenti per attirare e trattenere talenti competenti.

Le nuove Strategie di Sviluppo Locale (SSL) si concentrano su interventi che migliorano le condizioni generali nelle zone rurali, creando un ambiente favorevole per l'insediamento e il consolidamento delle imprese. Questi includono azioni di accompagnamento, cooperazione per lo sviluppo rurale, investimenti in infrastrutture e servizi di base.

Considerando le dinamiche demografiche, con un calo previsto della popolazione nelle aree rurali, è cruciale adottare soluzioni innovative per mantenere l'attrattività delle zone rurali, sia per i residenti attuali che per i potenziali nuovi abitanti.

Gli studi indicano che sempre più persone in età lavorativa stanno riscoprendo la vita rurale, attratte da opportunità professionali, comunità dinamiche e stili di vita alternativi. Creare spazi di lavoro flessibili, servizi di supporto all'impresa e un ecosistema imprenditoriale e sociale sono essenziali per promuovere l'imprenditorialità nelle zone rurali.

In sintesi, il Piano Strategico 2023-2027 si concentra sul sostegno alle start-up non agricole come mezzo per rendere le zone rurali più prosperose, attrattive e innovative, offrendo opportunità di crescita professionale e comunitaria.

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
L'economia circolare rappresenta un elemento chiave per la transizione ecologica e il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Questo
07/11/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
Webinar gratuito
19/02/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
InfoCamere organizza un webinar gratuito per imprese, professionisti, associazioni di categoria ed altri attori del territorio interessati. Partecipazione garantiti ai primi 3000 iscritti.
05/09/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego