Pratica semplificata per l’iscrizione all’Albo delle imprese artigiane

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Imprenditoria
È stata introdotta una pratica semplificata per l'iscrizione all'Albo delle imprese artigiane presso la Camera di Commercio.

 

La domanda di iscrizione è ora sostituita da una comunicazione, conforme alle regole stabilite dall'articolo 9 della legge 40/2007, presentata direttamente alla Camera di Commercio.

 

È importante notare che la comunicazione di iscrizione deve essere presentata contestualmente all'avvio dell'attività artigiana. Eventuali modifiche, sospensioni o cancellazioni rimangono soggette a un termine di 30 giorni dalla loro presentazione.

 

La Camera di Commercio effettuerà una verifica dei requisiti delle imprese artigiane dopo l'iscrizione. In caso di esito negativo dell'istruttoria, l'impresa verrà cancellata dall'Albo entro 90 giorni dalla comunicazione, garantendo così trasparenza e affidabilità nel processo di iscrizione.

 

Per ulteriori dettagli e per accedere alla pratica semplificata cliccando qui.

 

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Servizio “L’esperto risponde”
26/02/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Usala per l'apertura della tua impresa!
19/12/2024
  • Orientamento
  • Video e Podcast
  • Adempimenti amministrativi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Settori produttivi (ATECO)
PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Scopri il portale delle Camere di Commercio per la tenuta digitale dei libri d’impresa
20/02/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria