Domenica 07 Settembre 2025
Sostegno all'imprenditoria giovanile nel settore agricolo
Pubblicazione
20/03/2024
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il D.D.L. 931 è stato finalmente approvato, con l'obiettivo di sostenere l'imprenditoria giovanile nel settore agricolo, affrontando la difficile situazione di ricambio generazionale e il sottodimensionamento delle aziende agricole italiane rispetto alla dimensione comunitaria.
Il testo delinea il perimetro soggettivo di applicazione, considerando giovane imprenditore agricolo chi ha un'età massima di 40 anni e definendo le caratteristiche delle imprese giovanili agricole.
Tra le misure introdotte, vi è la modifica del regime di favore per la prelazione agraria, estendendo i benefici ai giovani imprenditori anche in altre situazioni di diritto di prelazione.
Inoltre, si prevede uno sconto del 40% sull'imposta di registro, ipotecaria e catastale per gli acquisti e permute di terreni agricoli effettuati da giovani imprenditori agricoli, agevolando così l'accesso alla proprietà dei terreni agricoli.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Presentate richieste per oltre il doppio delle risorse finanziarie disponibili.
30/10/2023
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Il Comune di Firenze riconosce contributi per la realizzazione della programmazione annuale e il funzionamento di soggetti che svolgono attività di interesse pubblico
24/05/2024
- Eventi
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Riaperto il Fondo 394, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la concessione di prestiti a sostegno dell’internazionalizzazione
06/10/2023
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi