Microcredito: un'opportunità per finanziare la propria impresa

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il microcredito come strumento per lo sviluppo d’impresa

 

Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale.

 

Lo strumento del microcredito, recentemente riformato con il Decreto del MEF n. 211 del 20.11.2023, nella forma di “microcredito imprenditoriale”, si rivolge a: lavoratori autonomi, imprese individuali, società di persone, società a responsabilità limitata e società cooperative.

 

Il finanziamento può essere utilizzato per diversi scopi aziendali come l'acquisto di beni e servizi correlati all'attività, il pagamento delle retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori, il sostenimento di costi per la formazione aziendale, il ripristino del capitale circolante e le operazioni di liquidità. 

 

Il finanziamento è concesso sotto forma di mutuo chirografario, ha una durata massima di 10 anni e un importo massimo di €75.000,00 (o €100.000,00 per SRL ordinarie) ed offre anche una garanzia pubblica fino all'80% per importi fino a €50.000,00. 

 

Il processo di richiesta del microcredito è gratuito fino all'erogazione. È possibile accedere al servizio di tutoraggio disponibile presso lo sportello Nuova Imprenditoria della Camera di Commercio di Treviso - Belluno.

 

Per informazioni: https://www.tb.camcom.gov.it/content/15136/creo/Microcredito/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise
Dal 1 marzo è operativo lo Sportello unico digitale per le attività produttive nella Zona economica speciale denominato SUD ZES.
17/03/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Vicenza
L'Elevator Innovation Hub di Vicenza offre una vasta gamma di servizi e infrastrutture all'avanguardia per supportare lo sviluppo di startup e progetti innovativi.

25/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
La Camera di Commercio di Firenze, nell’ambito del Progetto Transizione Energetica 2023, organizza il ciclo di webinar "Il Luglio delle CER" finalizzato ad aumentare la consapevolezza di
12/07/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi