COMPETENZE PER LE IMPRESE: ORIENTARE E FORMARE I GIOVANI PER IL MONDO DEL LAVORO
5.Quali sono le caratteristiche che l’imprenditore deve possedere?
5: attitudine positiva e capacità critica
Avere queste 2 doti significa non perdersi davanti agli ostacoli e guardare le cose in modo obiettivo.
Per diventare imprenditore è utile possedere o acquisire alcuni requisiti e/o
caratteristiche specifiche. Vediamone alcune e chiediamoci se le possediamo o meno.
Chi conduce un’impresa deve avere un’attitudine tendenzialmente positiva, deve cioè
essere ott imista, dote che permette di mantenere motivazione e fiducia anche nei
momenti difficili. Per un imprenditore è inoltre importante anche avere capacità critica,
che consente di analizzare le situazioni/idee prendendo in considerazione tutti i fattori
coinvolti, con autonomia e obiettività.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Creazione d’impresa e business design
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Business Model Canvas, Business Plan
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Storie d'imprenditori
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Autoimprenditorialità e Imprenditività: un viaggio tra esperienze di PCTO, Story telling e CV, mondo del Lavoro e scelte personali
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria Giovanile
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio di Cosenza
"Gli strumenti digitali per gli imprenditori" Pillola 6 Approcci e controllo
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria Innovativa