Al via gli incentivi per la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso.

Il Decreto individua due tipologie di incentivo tra loro cumulabili a supporto delle Comunità Energetiche e dei sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili:

  1. un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili, finanziato dal PNRR e rivolto alle Comunità con impianti realizzati nei comuni sotto i 5.000 abitanti

  2. una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa per tutto il territorio nazionale. 

Al contributo a fondo perduto possono accedere tutte le Comunità Energetiche Rinnovabili e i sistemi di autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili, regolarmente costituite alla data di presentazione della domanda di accesso al contributo, ubicati in Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti

I progetti ammissibili devono prevedere l’acquisto di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Per avere maggiori informazioni sulla misura, la Camera di Commercio mette a disposizione lo Sportello Energia, un servizio gratuito di assistenza online volto a fornire informazioni e chiarimenti sulle Comunità Energetiche e sulle misure di agevolazione. 

Lo Sportello Energia è attivo tutti i martedì dalle ore 9 alle ore 13, su piattaforma zoom meetings. Per richiedere un appuntamento, scrivi a pid@lg.camcom.it

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di Commercio Irpinia Sannio - Valirsannio
Disponibili 10 milioni di euro per 1.000 voucher. Domande entro l’8 novembre 2024
Sei un’impresa di Avellino o Benevento che vuole ospitare uno stagista? Approfitta del Progetto Rete e dai più
22/10/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
Aperto il Bando Coopstartup Romagna con scadenza il 2 aprile 2025.
23/01/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di Commercio di Lecce
Contributi e finanziamenti agevolati fino all'80% per le start up innovative avviate da non più di 5 anni
25/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi