Domenica 19 Ottobre 2025
DEFINIZIONE DI PMI: nuove soglie dimensionali UE nel 2024
Hub Nazionale
Novità importanti per la definizione di piccola e media impresa (PMI) a livello UE, contenuta nella Raccomandazione n.2003/361/Ce e recepita in Italia con Decreto 18 aprile 2005: la nuova Direttiva 2775/2023 del Parlamento UE e del Consiglio modifica quella n. 2013/34/UE, aumentando del 25% i criteri dimensionali in relazione ai bilanci d'esercizio e consolidati.
Per maggiori informazioni, consultare la Direttiva Ue disponibile a questo link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ:L_202302775.
Le novità avranno effetto diretto sugli obblighi di comunicazione contabile di molte società, con gli Stati membri chiamati a conformarsi alle nuove regole entro il prossimo dicembre.
10/01/2024
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
Formazione/e-learning
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Fare impresa in campagna, l'agriturismo che valorizza il territorio
Questa mini guida, pensata per chi desidera avviare un agriturismo nelle province di Cagliari e…
21/05/2025
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Scheda Teseo "Errori da evitare per chi si mette in proprio"
Questa scheda elenca alcune tra le principali cause di insuccesso di un progetto d’impresa, per…
13/07/2023
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
L’attrattività del territorio di Ravenna: la presenza di imprese estere
14/07/2023
Pagine Web
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising