Strumenti di impresa: il TACHIGRAFO

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Imprenditoria
Il dispositivo da installare a bordo dei veicoli commerciali ed industriali circolanti nell'area della comunità europea.

Il tachigrafo (in origine cronotachigrafo, successivamente evoluto nel tachigrafo digitale e oggi nel tachigrafo intelligente) è un dispositivo che consente la misurazione di tre parametri: la velocità del veicolo, il tempo di guida e riposo dell'autista e la distanza percorsa.

Dal 1° maggio 2006 tutti i veicoli di nuova immatricolazione adibiti al trasporto su strada di merci (veicoli di portata superiore a 3,5 tonnellate) e di persone (veicoli superiori ai 9 posti) dovevano essere equipaggiati con il tachigrafo digitale.

Dal 15 giugno 2019, i veicoli di nuova immatricolazione devono essere dotati nel nuovo tachigrafo intelligente che integra al suo interno un modulo di posizionamento satellitare GNSS (Global Navigation Satellite System) e un modulo per la trasmissione dati in modalità wireless DSRC (Dedicated Short-Range Communication) .

Il tachigrafo (sia digitale che intelligente) è costituito da due elementi fondamentali per il suo utilizzo:

  1. un'unità veicolo

  2. una smart card (o carta tachigrafica)

I soggetti che devono dotarsi di carta tachigrafica sono: i conducenti, le imprese di trasporto, le officine e le autorità di controllo.

Le carte tachigrafiche sono rilasciate dalla Camera di commercio competente per territorio.

Per informazioni sulle procedure di rilascio delle carte tachigrafiche da parte della Camera di Commercio di Brescia è possibile visitare la pagina dedicata: Carte tachigrafiche

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Segui il prossimo webinar che mira a fornire strumenti utili per "Abbracciare i mercati globali", a sostenere le piccole e medie imprese e le start-up europee nell'innovazione e nell
14/11/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Comunicate le aliquote contributive per il 2025
04/02/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Padova
Webinar gratuito organizzato dalla Camera di commercio di Padova.
25/01/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria