I termini del fare impresa #8: cash flow

Orientamento
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Rappresenta l'ammontare di liquidità generata o consumata in un determinato periodo

Il cash flow esprime la differenza tra entrate ed uscite di cassa. Se l’impresa ha un cash flow positivo (entrate>uscite), significa che dispone di risorse liquide per finanziare la gestione corrente, coprire i debiti a breve, ma anche finanziare nuovi progetti. Un cash flow negativo (entrate<uscite) indica un rischio aziendale. In questo caso è fondamentale l’analisi di break-even del cash flow, che indica la dimensione minima che l’attività aziendale deve avere per determinare una generazione di cassa.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Varese
Novità 2024 - Focus di approfondimento rivolto allo studio ed analisi dei principali aspetti fiscali/contabili da valutare in fase di avvio di impresa
12/01/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Unioncamere Calabria organizza un webinar finalizzato a lavorare con stakeholder e rappresentanti delle imprese del territorio per lo sviluppo della Calabria dei borghi
20/11/2023
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
PNI - Camera di commercio di Varese
Incontro di approfondimento "Come finanziare l'avvio di un'impresa: accesso al Credito e fonti di Finanziamento"
07/01/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria