Seminario “La figura dell’operatore economico autorizzato (AEO) tra semplificazioni e facilitazioni per le imprese”

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopolî in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lamezia Terme e con il supporto organizzativo della sua Azienda Speciale, organizzano il seminario “La figura dell’Operatore Economico Autorizzato (AEO) tra semplificazioni e facilitazioni per le imprese” che si terrà il 23 novembre p.v. dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la Sala Convegni della sede camerale di Catanzaro in via Menniti Ippolito, 16.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopolî in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lamezia Terme e con il supporto organizzativo della sua Azienda Speciale, organizzano il seminario “La figura dell’Operatore Economico Autorizzato (AEO) tra semplificazioni e facilitazioni per le imprese” che si terrà il 23 novembre p.v. dalle ore 15:00 alle 18:00 presso la Sala Convegni della sede camerale di Catanzaro in via Menniti Ippolito, 16.

L’Operatore Economico Autorizzato (AEO) è un istituto doganale che favorisce la semplificazione delle procedure e contribuisce al processo di internazionalizzazione delle imprese.

Le imprese che intendono operare nel commercio internazionale possono usufruire di notevoli vantaggi interloquendo con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopolî, un’Amministrazione snella e moderna, che nel riconoscere affidabili e di qualità alcuni operatori economici, offre loro la possibilità di ottenere significativi risparmi di tempi e di costi aziendali, rispetto ai competitors non autorizzati AEO.

Il seminario, riservato ai primi 90 iscritti, è in corso di accreditamento e consentirà la maturazione di crediti formativi per la formazione professionale continua. 
Per partecipare è possibile iscriversi al seguente linkhttps://forms.gle/98E87oNBJP8st7FG6.
L’iniziativa sarà replicata nelle sedi camerali di Vibo Valentia e Crotone in collaborazione con gli Ordini Professionali competenti.
Programma 

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Nel percorso verso la sostenibilità, la gestione circolare delle risorse emerge come un tassello di primaria importanza. Esploriamo in che modo le imprese stanno adottando un modello di economia
16/01/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Progetto finanziato dal Fondo Repubblica Digitale in tema di digital marketing, SMM e blockchain attraverso un approccio “gamificato” e laboratoriale basato sul “saper fare”
25/08/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
La proposta progettuale denominata “PROSKILLS4FUTURE del comune molisano, dedicata ai NEET "Not in Education, Employment, or Training" (giovani che non stanno studiando, non hanno un lavoro
02/10/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile