Firenze: stop agli affitti brevi in centro

Orientamento
Studi e ricerche
Adempimenti amministrativi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Lo scorso 2 ottobre Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato la delibera che prevede lo stop alla creazione di nuove attività recettive per affitti brevi in centro storico

La delibera votata dal consiglio comunale di Firenze prevede il divieto, non retroattivo, di utilizzo degli immobili con destinazione residenziale per affitti turistici brevi nel centro storico della città, nell’area sottoposta a vincolo Unesco. E’ previsto inoltre un azzeramento dell’Imu sulla seconda casa, per tre anni, in favore di coloro che rinunceranno alle locazioni brevi e torneranno a quelle ordinarie.
Maggiori informazioni al seguente link: https://www.comune.fi.it/comunicati-stampa/affitti-brevi-il-sindaco-nardella-un-provvedimento-politico-aprire-una-breccia

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Un incontro gratuito di assistenza specialistica con un esperto della materia di marchi e disegni comunitari.
24/08/2023
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Un libero professionista in regime forfettario che non dispone di un ufficio ed esercita la propria attività nell’abitazione, come deve trattare le spese?
Ai sensi dell’art. 1 Legge 190/2014,
11/10/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Il Piano Strategico 2023-2027 mira a rendere le zone rurali dell'UE più prosperose e attrattive per l'occupazione e la crescita professionale, in linea con gli obiettivi di LEADER per
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria