Informativa su Bandi Regione Umbria

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Giovanile
Avviso pubblico Bando LARGE 2023 - Apertura termini presentazione domande

Partiranno dal prossimo 14 novembre i termini per la presentazione delle domande per il Bando LARGE 2023, rientrante nella manovra economica della Regione Umbria denominata REMIX. Possono presentare domanda di ammissione al presente avviso le MPMI (micro, piccole e medie imprese) extra-agricole. Sono finanziabili progetti di investimento innovativi finalizzati all’introduzione in azienda di nuovi prodotti e/o processi produttivi aventi dimensioni superiori a 200.000 euro e fino a  1.500.000 euro.
Sono ammissibili a contributo le spese per opere murarie, investimenti materiali ed immateriali, brevetti, servizi di consulenza.
Il contributo a fondo perduto, in regime ordinario o De minimis, oscillerà fra il 10% e il 50%.
 

All’interno dei progetti, avranno carattere premiante i seguenti indicatori: Qualità tecnica della proposta, Qualità economico-finanziaria della proposta, Grado di innovazione del progetto, Impatti attesi, Presenza digital assessment, incremento occupazionale.
Punteggi incrementali sono previsti per le imprese a prevalente conduzione  femminile e  giovanile, al possesso di certificazioni ambientali, alla coerenza con la Strategia di Specializzazione Intelligente regionale 2021-2027,  alla sinergia e complementarietà/integrazione con altri interventi a valere su Programmi Nazionali7, PNRR, FSE + e infine alla ubicazione in aree crisi industriali.

La compilazione delle domande di ammissione alle agevolazioni sarà possibile a partire dalle ore 10:00 del giorno 07 novembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 22 gennaio 2024 utilizzando esclusivamente il servizio fornito dalla piattaforma https://puntozero.elixforms.it

L’invio delle richieste di ammissione alle agevolazioni è fissato alle ore 10:00 del 14 novembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 22 gennaio 2024 accedendo al servizio raggiungibile all’indirizzo https://puntozero.elixforms.it  con le stesse credenziali SPID o CIE utilizzate nella fase di compilazione.

Per informazioni è possibile accedere alla scheda dell’intervento al seguente servizio del PID Umbria

https://www.umbria.camcom.it/limpresa-digitale/punto-impresa-digitale-impresa-4-0-pid/pid-sostegno-finanziario oppure consultare il sito Internet di Sviluppumbria https://www.sviluppumbria.it/-/avviso-pubblico-large-2023-sostegno-agli-investimenti-produttivi-innovativi-delle-pmi

https://www.sviluppumbria.it/-/avviso-pubblico-ricerca-e-innovazione-2023-sostegno-ai-progetti-di-ricerca-industriale-e-sviluppo-sperimentale 

Potrebbe interessarti

FINALITÀ

Nell’ambito del “Sottoprogramma Apistico Regionale 2023-2027” approvato con Deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n. 1207 del 20 dicembre 2022 e in coerenza con gli
08/11/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Il Fondo ha come obiettivo primario sostenere, attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto, l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali da parte di donne
10/02/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Arriveranno nuovi fondi per l’imprenditoria femminile nel Disegno di Legge Made in Italy. Ecco a chi spettano le agevolazioni e come funzionano
Il DDL Made in Italy stanzia 10 milioni di euro
29/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile