In programma il 22/11 l’evento “Finanza innovativa per le startup: strumenti e canali alternativi per il reperimento di capitali”
Non esistono soluzioni di finanziamento migliori o peggiori, ma sicuramente ce ne sono alcune più appropriate di altre in base alla tipologia di attività, allo stadio in cui si trova la startup e/o alle preferenze dell’imprenditore o dei soci. L’incontro “La finanza innovativa per le startup: strumenti e canali alternativi per il reperimento di capitali”, in programma il 22/11 in orario 15-17.30 al Point di Dalmine e realizzato da Bergamo Sviluppo in collaborazione con Innexta, l'ente camerale per il credito e la finanza, presenterà alcuni strumenti di finanziamento, alternativi ai canali tradizionali (es. bandi e agevolazioni fiscali, Equity Crowdfunding, Direct lending, Minibond e basket bond, Venture capital e Business Angel), che possono sostenere i progetti d’investimento delle startup e al contempo minimizzare il costo del credito.
Potrebbe interessarti
Al via il corso di formazione
per aspiranti imprenditori organizzato
da Camera di Commercio e Rotary Club La Spezia
- Orientamento
- Formazione
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Business Model Canvas, Business Plan
- Comunicazione e Marketing
- Educazione finanziaria
- Imprenditoria
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
- Orientamento
- Formazione
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria Innovativa
Clone of 11 marzo 2025: Apre un nuovo bando regionale per l'imprenditoria femminile e professioniste
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi