Venerdì 31 Ottobre 2025
      
    Brevetti+, come presentare le domande
Pubblicazione
              23/10/2023
          Formazione
          Imprenditoria
          Per richiedere le agevolazioni del programma Brevetti+, è necessario presentare domanda online, attraverso la piattaforma di Invitalia. 
      
            Di seguito i passaggi fondamentali per presentare la domanda:
- Accedere alla piattaforma dedicata utilizzando un'identità digitale, come SPID, CNS o CIE.
- Nell'area riservata, bisogna compilare la domanda direttamente online, caricare il business plan e gli allegati richiesti.
- Per completare la procedura di presentazione, è necessario disporre di una firma digitale e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
- Dopo aver compilato il piano di impresa e inviato telematicamente la domanda e i relativi allegati, verrà assegnato un protocollo elettronico.
Non sono previste graduatorie, le domande vengono valutate in base all'ordine cronologico di presentazione.
Dopo una verifica formale, verrà eseguita una valutazione di merito e un colloquio con gli esperti di Invitalia.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 24 ottobre 2023.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Webinar di primo orientamento, un'occasione per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.
16/09/2025
- Orientamento
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Padova
Seminario di approfondimento organizzato durante la tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa
25/01/2024
- Formazione
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Sassari
Continua con il modulo due dedicato all'impresa e alla sua organizzazione, l'iniziativa gratuita rivolta ad aspiranti imprenditori/imprenditrici e neoimprese del Nord Sardegna volta a
11/09/2024
- Formazione
- Imprenditoria
- Imprenditoria Giovanile

