Erasmus per giovani imprenditori: ecco chi può partecipare

Orientamento
Erasmus
Imprenditoria
Il programma Erasmus per giovani imprenditori è dedicato sia ad aspiranti imprenditori che hanno un progetto imprenditoriale da avviare sia ad imprenditori già affermati, senza limiti di età.

Gli imprenditori che vogliono partecipare al programma devono essere seriamente intenzionati ad avviare un’attività sulla base di un solido progetto imprenditoriale o aver costituito un’impresa negli ultimi 3 anni, inoltre devono

  1. essere residenti in uno dei paesi partecipanti al programma
  2. avere un’idea imprenditoriale concreta, riportata in un progetto d’impresa
  3. essere disposti a collaborare con un imprenditore esperto di un altro paese partecipante
  4. mettere a disposizione dell’impresa ospitante le proprie  competenze 
  5. essere disposti ad aggiungere i fondi necessari a complementare il finanziamento offerto dal programma per coprire i costi del soggiorno all’estero

Gli imprenditori ospitanti devono:

  1. risiedere stabilmente in uno dei paesi partecipanti al programma
  2. essere titolari, responsabili (o una persona direttamente coinvolta nell’attività imprenditoriale) di una PMI
  3. gestire un’impresa da diversi anni
  4. voler condividere le proprie conoscenze ed esperienze con un nuovo imprenditore ed essere il suo mentore

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Per partecipare al programma Erasmus per giovani imprenditori gli aspiranti e neoimprenditori devono scegliere un centro di contatto locale tra quelli attivi nel proprio paese (Camere di commercio,
14/09/2023
  • Formazione
  • Erasmus
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero, organizzato dalla Commissione Europea, che permette ad aspiranti e neoimprenditori di essere ospitati da professionisti
17/10/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Erasmus
  • Imprenditoria
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
è il titolo del seminario in programma al Polo Tecnologico Lucchese il prossimo 19 giugno alle ore 16:30 per presentare il programma europeo Erasmus per Giovani Imprenditori.
17/06/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Erasmus
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile