La camera di commercio di Cuneo racconta un'impresa locale

Video e Podcast
Imprenditoria
Storie d'imprenditori
La Camera di commercio di Cuneo racconta la storia di Valverbe, azienda delle Alpi cuneesi, attenta alla tradizione e all'innovazione

La storia di Valverbe racconta un connubio perfetto tra innovazione e tradizione. 

L’azienda nasce nel 1985 a Bellino, in alta Valle Varaita a 1500 metri d’altitudine, un luogo incontaminato, gioiello di architettura alpina, dove uomo e natura trovano il giusto equilibrio gli uni nel rispetto degli altri. Dedita alla coltivazione, essiccazione e alla trasformazione di piante officinali da agricoltura
biologica, ha oggi sede in Melle, nella media Val Varaita. Particolarmente conosciuta per le sue apprezzate “tisane di montagna” la società agricola cooperativa Valverbe opera secondo una logica di filiera che, unica nel settore, va dalla coltivazione al prodotto finito confezionato in filtri.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior
12/01/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Fare impresa nel settore cultura e creatività!
31/10/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
3 luglio, dalle 10:30 alle 12:30
16/06/2025
  • Eventi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria