A Napoli nasce Farming Future, una grande opportunità per l’agrifood tech

Orientamento
Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Un nuovo Polo nazionale di trasferimento tecnologico in campo agrifood-tech

Farming Future è il nuovo Polo nazionale di trasferimento tecnologico in campo agrifood-tech nato dall’iniziativa di Cdp Venture Capital in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli insieme agli atenei di Padova, Bologna, Torino, Milano, Siena, Bari e della Tuscia. Farming Future si propone di dedicarsi al finanziamento e al potenziamento imprenditoriale dei risultati delle attività di ricerca scientifica e industriale nell’Agrifood Tech, dall’ambito della produzione (biotecnologie verdi, bioenergia e biomateriali, robotica, nuovi metodi di agricoltura) a quello della distribuzione (food safety and traceability, supply chain and logistics, tecnologie di processing e packaging, veicoli a guida autonoma per consegne alimentari).

Se sei un ricercatore o un imprenditore che sviluppa tecnologie innovative per il settore dell’AgriFood Tech partecipa alla call for action https://www.farmingfuture.vc/it/

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
Il bando per finanziare i digital twin urbani e innovare i servizi pubblici. Le nuove professioni delle città intelligenti
08/05/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
PNI - Camera di Commercio di Brescia
Il bando di contributi della Camera di Commercio di Brescia - presentazione domande dall'8 aprile al 31 ottobre 2024
22/07/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Hub Nazionale
La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle
01/10/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi