DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE - II Trimestre 2025

Studi e ricerche
Imprenditoria
Focus Biella

Il sistema imprenditoriale biellese registra una lieve crescita nel corso del secondo trimestre 2025: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari a +52 unità a fronte di 186 nuove iscrizioni e 134 cessazioni.

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso pari al +0,33%. Lo stock di imprese registrate al 30 giugno 2025 ammonta complessivamente a 15.921 unità.

A livello settoriale emergono andamenti differenti: l’agricoltura appare in diminuzione (-0,52%), mentre risultano più dinamici i risultati del turismo (+0,65%) e degli altri servizi (+0,78%).

Tra le forme giuridiche crescono le società di capitali (+0,95%) e le imprese individuali (+0,25%), mentre le società di persone appaiono in lieve calo (-0,17%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 68 iscrizioni e 51 cessazioni, portando a 4.452 il numero di imprese registrate.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
7 BOTTEGHE STORICHE E 5 LOCALI DI TRADIZIONE ENTRANO NELLO SPECIALE ALBO: IL 5 LUGLIO LA CERIMONIA DI NOMINA.
12/06/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
Terzo appuntamento di un ciclo di 4 incontri gratuiti, con l'obiettivo di educare gli imprenditori a un'efficace gestione finanziaria, dedicato all’educazione finanziaria per gli
06/08/2025
  • Formazione
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Novembre, unitamente ai dati previsionali di Dicembre e Gennaio 2025
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale
19/12/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego