Open innovation Sicilia, avviso Fesr 21-27 da 9 milioni e mezzo per fare nascere e crescere le piccole imprese: presentazione delle istanze a partire da settembre

Studi e ricerche
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Imprenditoria Giovanile
Imprenditoria Innovativa
Innovazione e aggregazione sono le parole chiave del nuovo avviso “Open innovation Sicilia”, pubblicato dal dipartimento Attività produttive della Regione siciliana, che mette a disposizione oltre 9,5 milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese del futuro. Il bando rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare il tessuto imprenditoriale dell’Isola e accelerarne il processo di innovazione.

Le risorse trovano copertura nell’azione 1.1.3 del Fesr Sicilia 2021-2027 (“Realizzazione e potenziamento di spazi dedicati per la promozione dell’innovazione”) e finanzieranno programmi di incubazione e accelerazione imprenditoriale promossi da poli di innovazione attivi sul territorio regionale. Un intervento strategico che punta a stimolare la creazione e la crescita di micro, piccole e medie imprese, con un’attenzione particolare a giovani imprenditori e donne, in linea con gli ambiti della strategia regionale per la specializzazione intelligente (S3).

I soggetti selezionati potranno accedere fino a 220 mila euro per servizi specialistici di accelerazione e ulteriori 50 mila in regime de minimis per implementare i risultati dei percorsi. Inoltre, per le nuove imprese costituite dai team incubati è previsto un contributo massimo di 30 mila euro.

All’avviso “Open innovation Sicily” possono partecipare micro, piccole e medie imprese già costituite da non più di 60 mesi per i programmi di accelerazione e team di persone fisiche o aspiranti imprenditori non ancora costituiti in impresa per i programmi di incubazione. L’avviso sostiene anche il potenziamento dei poli di innovazione, con aiuti mirati al funzionamento e all’ammodernamento delle strutture.

Le domande potranno essere presentate dal 2 settembre al 31 ottobre tramite piattaforma informatica, il cui indirizzo sarà comunicato sul sito istituzionale del dipartimento Attività produttive e su EuroInfoSicilia entro l’apertura della finestra temporale per la trasmissione delle istanze (le istruzioni di accesso e funzionamento saranno comunicate con congruo anticipo). I programmi dovranno concludersi entro 12 mesi dall’avvio.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Beneficiari: progetti innovativi non ancora costituiti in forma di impresa e start-up costituite, provenienti da tutt’Italia e dall’estero, che
- includano almeno 2 soggetti nel team (perone
01/02/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Presenta entro il 31 agosto la tua idea in forma cooperativa per accedere a formazione gratuita e contributi a fondo perduto
09/06/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio del Molise
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa Resilienza, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy promuove due fondi di venture capital da 550 milioni di euro complessivi. Si tratta del “Green
26/10/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Imprenditoria Innovativa