Nuovo Smart&Start Italia: sostegno alle StartUp Innovative

Eventi
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Innovativa
Smart&Start Italia, l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative, è stato rifinanziato con un nuovo stanziamento da parte del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, di 108 milioni di euro

Smart&Start Italia è un'iniziativa amministrata da Invitalia, finalizzata a promuovere lo sviluppo e la crescita di startup innovative con un forte orientamento tecnologico. L'obiettivo principale del programma è stimolare una nuova cultura imprenditoriale nell'ambito dell'economia digitale, favorire l'applicazione pratica dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica e facilitare il ritorno di talenti dall'estero.

Beneficiari del Programma

Sono idonei a richiedere il finanziamento attraverso Smart&Start Italia:

  1. Startup innovative di piccole dimensioni costituite da non più di 60 mesi.
  2. Gruppi di individui che desiderano creare una startup innovativa in Italia, anche se attualmente residenti all'estero, o cittadini stranieri che dispongono del "startup Visa".
  3. Imprese straniere che intendono stabilire almeno una sede in territorio italiano.

Tipologie di Progetti Ammissibili

I progetti che possono beneficiare di finanziamenti attraverso Smart&Start Italia includono piani d'impresa che si concentrano su:

  1. Prodotti o servizi con un notevole contenuto tecnologico e innovativo.
  2. Sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nell'ambito dell'economia digitale, intelligenza artificiale, blockchain e Internet delle cose (IoT).
  3. Valorizzazione economica della ricerca sia pubblica che privata.

Beneficiari possono essere startup di piccole dimensioni, team di persone fisiche e imprese straniere che intendono stabilirsi in Italia.

I progetti supportati riguardano prodotti/servizi tecnologici, intelligenza artificiale, blockchain e Internet delle cose, nonché la valorizzazione della ricerca. 

I finanziamenti agevolati coprono l'80% o 90% delle spese ammissibili e possono variare da €100.000 a €1.500.000 con una durata massima di 10 anni. Le startup costituite da meno di 12 mesi possono usufruire di servizi di tutoraggio gratuiti.

Maggiori informazioni: www.fondazioneisi.org

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
È aperta la prima finestra 2024 del bando "Lazio Cine International" che, con una dotazione di 5 milioni di euro, metà dei quali (2,5 milioni di euro) riservati alle opere audiovisive di
01/07/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Settori produttivi (ATECO)
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
La Camera di commercio Maremma e Tirreno, al fine di rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, intende promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie
25/02/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Stai per avviare un’Impresa o ne hai costituita una da non più di 36 mesi? Grazie al Nuovo Fondo Futuro puoi accedere ad un Finanziamento a tasso zero.
08/11/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi