Nuovi incentivi per imprenditori: Taglio del 50% ai Contributi Previdenziali
Con la circolare INPS 24 aprile 2025, n. 83 l’Istituto comunica che l'agevolazione è rivolta a:
- titolari di ditte individuali;
- soci di società (sia di persone che di capitali);
- coadiuvanti e coadiutori familiari.
Per accedere al beneficio è necessario avviare l'attività nel 2025 e iscriversi per la prima volta a una delle gestioni speciali autonome nel medesimo periodo.
Le caratteristiche principali dell'agevolazione sono:
- la durata di 36 mesi dalla data di avvio dell'attività;
- la riduzione del 50% della sola aliquota IVS (Invalidità, Vecchiaia e Superstiti);
Restano dovuti per intero il contributo di maternità e, per i commercianti, l'aliquota aggiuntiva per l'indennizzo per cessazione attività.
L'incentivo è incompatibile con altre agevolazioni che prevedono riduzioni di aliquota, come il regime forfettario previdenziale o la riduzione per i pensionati over 65.
La richiesta va presentata attraverso il "Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)" dal titolare del nucleo aziendale. È necessario dichiarare sotto la propria responsabilità il possesso dei requisiti.
L'agevolazione ha un limite massimo di 300mila euro nell'arco di tre anni. L'INPS effettuerà verifiche sulla sussistenza dei requisiti e, in caso di irregolarità, procederà al recupero dei contributi dovuti con relative sanzioni.
Potrebbe interessarti
- Studi e ricerche
- Adempimenti amministrativi
- Crowdfunding e Business Angels
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Orientamento
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria