Protezione del marchio

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Stai aprendo la tua attività, o l’hai appena fatto e vuoi proteggere il tuo marchio? Oppure vuoi capire se qualcuno l’ha già depositato?

Prima di utilizzare un marchio, ovvero quel segno distintivo che serve a differenziare la tua attività o i tuoi prodotti/servizi da quelli di altre imprese, è meglio acquisire alcune informazioni.

È bene sapere che chiunque, persona fisica o giuridica, può effettuare il deposito di un marchio d'impresa e che prima di procedere al deposito è possibile consultare banche dati nazionali, comunitarie e internazionali, per ottenere informazioni ed effettuare le ricerche di anteriorità tramite il seguente link https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/banche-dati

Per proteggere le tue idee e creazioni attraverso i diritti di proprietà industriale, è possibile inviare la domanda direttamente all'Uibm accedendo con firma digitale attraverso il nuovo Portale Telematico https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/deposito-titoli-di-proprieta-industriale/deposito-telematico

Per maggiori informazioni vai alle specifiche sezione del sito dell’Ufficio Italiano Marchi e Brevetti: https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/marchi

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
Pubblicata introduzione alla prima lezione de "Gli strumenti digitali per gli imprenditori" sulla teoria delle execution.

18/12/2023
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Business Model Canvas, Business Plan
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Mercoledì 14 maggio 2024, alle ore 18:30, presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza, si terrà un nuovo incontro del Parlamento delle Imprese.
07/05/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
La reportistica sostenibile valuta le prestazioni di sostenibilità delle aziende basandosi su fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) e che molte imprese stanno considerando di adottarla
12/02/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi