TERRITORIO ECONOMIA FUTURO - TEF SCARL

Chi siamo:

La Società sviluppa progetti e attività nel campo della formazione, offrendo corsi di formazione professionale, orientamento e promuovendo le migliori pratiche in ambiti quali le pari opportunità, l'occupazione, le nuove tecnologie, lo sviluppo locale e la creazione d'impresa. Tali attività vengono svolte sia su incarico della Camera di Commercio che in modo autonomo, con particolare attenzione alle PMI, ai giovani in cerca di lavoro e a coloro che desiderano avviare o rinnovare un'attività imprenditoriale. Questi progetti si inseriscono principalmente nei programmi promossi o gestiti dall'Unione Nazionale delle Camere di Commercio, dalla Regione Friuli Venezia Giulia o da altri Enti Locali, con o senza finanziamenti europei. Inoltre, la Società fornisce consulenza alle imprese, supportandole nell'analisi dei fabbisogni, nella progettazione di piani di formazione aziendale, nell'individuazione di opportunità di finanziamento e nella gestione operativa dei progetti. Il ramo formazione della società TEF è anche ente accreditato per la formazione presso la Regione Friuli Venezia Giulia, ha inoltre ottenuto la certificazione per il sistema di gestione per la qualità ISO 9001:2025 nell’ambito della progettazione ed erogazione dei servizi formativi.

A chi ci rivolgiamo:

La Società presta particolare attenzione alle piccole e medie imprese, supportandole nel loro sviluppo e nella crescita, ma anche ai giovani, occupati e disoccupati, che sono alla ricerca di un’opportunità di lavoro, offrendo loro strumenti e risorse per orientarsi nel mercato del lavoro. Inoltre, grande rilevanza viene data a coloro che desiderano avviare o rinnovare un’attività imprenditoriale, fornendo consulenze e formazione che li aiutino ad affrontare le sfide iniziali e a consolidare la propria impresa. In questo modo, la Società si impegna a favorire l'inclusione sociale e la creazione di nuove opportunità di impiego e sviluppo economico.

Che cosa facciamo:

Offriamo percorsi formativi specificamente dedicati all’imprenditorialità, che coprono tematiche fondamentali come la redazione di un business plan, la gestione della fiscalità aziendale e le principali informazioni burocratiche necessarie per avviare e gestire un’impresa. Questi percorsi sono progettati per fornire agli aspiranti imprenditori le competenze e le conoscenze pratiche indispensabili per affrontare con successo le sfide legate alla creazione e allo sviluppo di un’attività imprenditoriale. Inoltre, organizziamo seminari di orientamento al lavoro presso gli istituti scolastici del territorio e offriamo percorsi formativi per occupati e disoccupati (attraverso finanziamenti specifici) su temi specifici come digitalizzazione, contabilità, gestione del personale, lingue.  Le attività vengono svolte in modalità mista, sia online che in presenza, per garantire un ampio accesso e la massima flessibilità per i partecipanti.

Alle imprese vengono offerti corsi di breve e media durata, erogati online, su temi specifici come la digitalizzazione, la sostenibilità e la gestione del turismo.

Dove siamo:

La sede principale dell’azienda è situata in Via Morpurgo 4 a Udine, mentre la sede secondaria si trova in Corso Vittorio Emanuele II, 56 a Pordenone