AGENZIA DI SVILUPPO AZIENDA SPECIALE CCIAA CHIETI PESCARA

- Chi siamo:
Il Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio Chieti Pescara fornisce consulenza, formazione, e supporto ad aspiranti imprenditori/imprenditrici, per la creazione di nuove imprese in modo semplice ed efficace concentrandosi prevalentemente su quattro aree di supporto:
Orientamento e consulenza: informazioni sulle pratiche burocratiche necessarie per la registrazione dell’impresa, la scelta della forma giuridica più adatta (dall’impresa individuale alla SRL), e le prime operazioni da svolgere;
Incentivi e finanziamenti: panoramica completa su bandi e agevolazioni pubbliche a livello nazionale e regionale per nuovi imprenditori anche grazie al supporto della piattaforma Portale Agevolazioni di Innexta con l’obiettivo di presentare le opportunità di finanziamento più adatte alla propria idea di business;
Consulenza su digitalizzazione e innovazione: supporto alle nuove imprese nella digitalizzazione dei loro processi, aiutandole a integrare le tecnologie giuste per rimanere competitive, in collaborazione con il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio.
Formazione: organizzazione di eventi, webinar e corsi di formazione per supportare i nuovi imprenditori in tutti gli aspetti della gestione aziendale, dal marketing alla gestione fiscale e all’intercettazione di finanziamenti per la competitività economica.
Le attività formative sui temi della digitalizzazione (di base, tecnologia 4.0, sostenibilità) sono svolte dalla camera di commercio dal PID – Punto Impresa Digitale, direttamente e/o tramite la piattaforma PIDAcademy.
Agenzia di Sviluppo è l’organo strumentale della Camera di commercio Chieti Pescara ed eroga servizi e progetta, realizza e gestisce strumenti, iniziative e azioni promozionali funzionali, tra l’altro:- alla diffusione della cultura d’impresa, ivi compresi i processi di creazione, start up e scale up d’impresa;
- alla predisposizione di programmi formativi connessi alle necessità dei vari comparti economici, ivi compresi lo sviluppo e la certificazione delle competenze e la formazione specifica per la penetrazione nei mercati esteri;
- all’orientamento al lavoro ed alle professioni.
- A chi ci rivolgiamo:
Le attività formative per la creazione e lo startup d’impresa sono rivolte a studenti di scuola media superiore, ITS e Università, potenziali imprenditori/imprenditrici, aspiranti imprenditori e startupper.
- Che cosa facciamo:
L'offerta formativa si concentra sul sostegno all'autoimprenditorialità, con programmi specifici per diverse tipologie di pubblico.
Le tematiche trattate coprono l'intero ciclo di vita di un'impresa, dall'idea iniziale al business plan, fino alle strategie di vendita, alla gestione finanziaria ed alla gestione della fase di raccolta fondi.
Viene data particolare importanza all'utilizzo di strumenti moderni come il Business Model Canvas (BMC).
Le tipologie formative sono diversificate comprendendo sia quella di base sia quella specialistica.
Le modalità di erogazione sono flessibili prevedendo tanto percorsi in presenza quanto percorsi online o misti.
In sintesi, l'offerta formativa si presenta come un insieme di percorsi completi e mirati, progettati per supportare aspiranti imprenditori e start-up in tutte le fasi del loro percorso.
- Dove siamo:
Via Conte di Ruvo n. 2, 65127 Pescara, Abruzzo
Piazza GB Vico n. 1, 66100 Chieti, Abruzzo