I soggetti destinatari del Business Plan sono molteplici, anche se sinteticamente possono essere raccolti nelle seguenti macro categorie:
l'imprenditore, inteso sia come singola persona fisica sia come compagine di soci;
il management, ossia i collaboratori dell'imprenditore con responsabilità di gestione;
i potenziali futuri soci: la compagine sociale originaria potrebbe variare. I soggetti chiamati a sottoscrivere una quota o un aumento del capitale sociale o a confermare la loro intenzione di sostenere lo sviluppo societario, vogliono conoscere le stime di redditività e il rischio sottostante, del capitale investito;
i soggetti finanziatori privati, quali le banche, gli istituti di credito, le finanziarie;
le istituzioni pubbliche per l'erogazione di contributi.
A cura di Marika Capezzali, Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno