Padiglione Italia – Expo 2025 Osaka Percorso "Nicchie Espositive"

Eventi
Imprenditoria Innovativa
Internazionalizzazione, Import-Export
Settori produttivi (ATECO)
SNI TARANTO
La Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle imprese della Regione Puglia informa che si svolgerà ad Osaka, in Giappone, dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, l'Esposizione Universale Expo 2025 Osaka, il grande evento pubblico che, attraverso la partecipazione di 158 Paesi, intende costituire una vetrina per le idee e le innovazioni che miglioreranno il futuro del pianeta, perseguendo il tema "Designing Future Society for Our Lives".
La partecipazione della Regione Puglia, in linea con gli indirizzi del Commissario Generale di Sezione per l'Italia a Expo 2025 Osaka, si realizzerà tra l'11 e il 17 maggio 2025 nell'ambito della settimana tematica dedicata al "Futuro della Comunità e della Mobilità".

Tutte le attività connesse con la partecipazione regionale all'evento ricadranno nell'ambito della più ampia partecipazione nazionale presso il Padiglione Italia, dedicato al tema "L'Arte rigenera la Vita". In questo contesto verranno organizzati eventi istituzionali per promuovere e diffondere la conoscenza della Puglia, valorizzando delle eccellenze produttive e tecnologiche regionali e delle start-up innovative, anche attraverso la realizzazione di mostre tematiche temporanee.

Durante la settimana dedicata alla Puglia, pertanto, si propone di realizzare una mostra immagine intesa a valorizzare la creatività e capacità di imprese e designer pugliesi, inserendo in un percorso di n. 6 "Nicchie Espositive" una selezione di opere contemporanee e storiche, rappresentative delle arti e mestieri tradizionali del territorio, al fine di far conoscere ed apprezzare le eccellenze artigianali regionali.

Ai fini della realizzazione della mostra, si propone di raccogliere e selezionare, a cura di un Comitato Tecnico istituito all'uopo, fino ad un massimo di n. 6 oggetti di design presentati dalle PMI, designer e artisti pugliesi che interpretano il tema "La materia nello spazio".

Modalità di partecipazione

Le PMI pugliesi interessate a partecipare possono candidare sino a 3 prodotti. I prodotti proposti dovranno essere caratterizzati da artigianalità, creatività, design ed esclusività e/o essere interpretati/realizzati da artisti, autori, designer di chiara fama nazionale e/o internazionale.

Per candidarsi, è necessario compilare il google form disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfNTxaQs8c94_CgHWB_2B_rmD0ReoPqSVwsanAQ5bHw1RNEhw/viewform?pli=1, entro il giorno 24.2.2025 (TERMINE PROROGATO AL 13.3.2025).

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Giovedì 22 febbraio 2024, ore 10.30 presso Antica Fattoria La Parrina - Strada della Parrina - Albinia -Orbetello (GR)
13/02/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
06 Novembre 2024 17:00 – 18:45
Nell’edizione 2025 l’Osservatorio Open Innovation indaga i trend evolutivi dell’ecosistema dell’OI italiano, analizzando lo stato dell’arte del Venture Building
18/10/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Giovedì 25 gennaio 2024 - "E-commerce, quando avviare un progetto". La valutazione necessaria per impostare o meno un progetto di e-commerce.
20/12/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export