TOP OF THE PID MIRABILIA 2024

Eventi
Imprenditoria Innovativa
TOP  OF THE PID MIRABILIA 2024
TOP OF THE PID MIRABILIA: tra i finalisti anche EMALAB srl di Pordenone con il progetto "Bippo"

EMALAB Srl di Pordenone: Scopri i luoghi della cultura con Bippo

"Il progetto ""Bippo"" nasce dall'esigenza di innovare il sistema attuale, già vincitore del Premio Top of The Pid 2020 e operativo in Friuli Venezia Giulia, con l'obiettivo di offrire un'esperienza culturale e turistica ancora più accessibile, personalizzata e coinvolgente. L'attuale tecnologia di Bippo utilizza dispositivi Bluetooth Low Energy (BLE) per inviare informazioni multimediali ai visitatori quando si trovano vicino ai punti di interesse (POI). Tuttavia, questa modalità presenta il limite di non funzionare al di fuori della portata dei dispositivi fisici, rendendo difficile la scoperta di luoghi più nascosti o distanti.
La nuova versione del progetto, denominata "Scopri i luoghi della cultura con Bippo", supera questi limiti introducendo una serie di innovazioni chiave. Il cuore del progetto è la creazione di punti di interesse virtuali, che non richiedono più dispositivi Bluetooth fisici, ma sfruttano il GPS. Grazie a una mappa interattiva presente nell'App per smartphone, gli utenti potranno visualizzare la posizione di luoghi di rilevanza culturale e storica, anche quelli meno conosciuti ma ugualmente ricchi di valore. Questo non solo facilita la scoperta di nuovi luoghi, ma permette anche di pianificare il percorso, con informazioni multimediali che verranno trasmesse una volta raggiunta la destinazione.

Per arricchire la mappa con un'ampia gamma di POI, il progetto prevede il caricamento massivo di dati culturali, sfruttando dataset open data e la potenza degli algoritmi di intelligenza artificiale. Questi dati verranno analizzati e gestiti con l'aiuto di un team esperto, per garantire la massima accuratezza delle informazioni, che riguarderanno sia i luoghi principali della provincia di Pordenone, sia i luoghi meno conosciuti, valorizzando così l'intero patrimonio culturale del territorio.

Il sistema sarà arricchito da una funzione di invio di notifiche, che permetterà agli utenti di ricevere aggiornamenti su eventi culturali, concerti, mostre e manifestazioni quando si trovano all'interno di un'area geografica specifica.
Per la realizzazione di questo ambizioso progetto, Emalab Srl, collaborerà con EyeTech Srl, leader nel campo della Machine Vision and Intelligence, Internet of Things (IoT) e sviluppo di App. Grazie a questa partnership strategica, il progetto potrà contare su competenze specialistiche per l'integrazione delle tecnologie digitali più avanzate, che garantiscono la scalabilità e l'innovazione continua della piattaforma Bippo. Emalab Srl già da anni è partner del “Cluster Cultura e Creatività” del Polo Tecnologico Alto Adriatico di Pordenone.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Al via la Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica
02/04/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Le attività formative ed integrative saranno rivolte a giovani e adulti residenti nel Lazio in possesso almeno di diploma di scuola secondaria di II grado ed alcune attività potranno essere orientate
02/04/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Innovazione e Creatività per il Settore Culturale - venerdì 25 ottobre ore 15:00 presso OpenHub Lazio sede di Vierbo
23/10/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria Innovativa