Premio Impronta d'Impresa Marche 2024: il 4 dicembre alla Loggia dei Mercanti la cerimonia di premiazione delle vincitrici

Eventi
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Il 4 dicembre si svolgerà alla Loggia dei Mercanti di Ancona la cerimonia di premiazione delle imprese femminili vincitrici del "Premio Impronta d'Impresa Marche 2024".

Il riconoscimento viene tributato da Camera Marche alle imprese a titolarità femminile marchigiane che hanno lasciato il segno con progetti innovativi negli ambiti di internazionalizzazione, sostenibilità, digitale, turismo/cultura.

PROGRAMMA

10.00 Introduzione ai lavori:

Gino Sabatini (Presidente Camera di Commercio delle Marche)

Saluti delle autorità:

Orlanda Latini (Assessore alle Pari Opportunità Comune di Ancona)

Maria Lina Vitturini (Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Marche) Intervengono:

Tiziana Pompei (Vice Segretario Generale Unioncamere)

Federica Capriotti (Presidente Comitato Imprenditoria Femminile delle Marche)

Premiazione delle Imprese vincitrici del Bando Impronta d’Impresa Marche 2024

Conclusioni:

Lucia Albano (Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze)

Modera: Fabrizio Schiavoni (Segretario Generale Camera di Commercio delle Marche)

 

Scarica la Locandina 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Il primo Innovation Lab finanziato dalla Regione Veneto


07/02/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Caserta
E' un programma di mentoring rivolto a studentesse di facoltà economiche e STEM iscritte ad un percorso di Laurea Magistrale delle principali Università del Sud Italia
Scadenza : 17
08/11/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Dai dati dell’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere, realizzato con il supporto di SiCamera e del Centro studi Tagliacarne, emerge che nel 2023 le imprese femminili in Italia
26/03/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile