Diventare Intraprendenti al tempo delle Twin Transition. Entrecomp - 13 novembre ore15:30

Orientamento
Studi e ricerche
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
La Community Italiana di EntreComp, in partnership con EntreComp4Transition, incontra Elena Luppi, Daniela Bolzani e Aurora Ricci, professoresse ordinarie dell’Università di Bologna, per approfondire il loro recente studio su nuovi modelli per la valutazione delle competenze imprenditoriali provando a capire come essere intraprendenti al tempo delle transizioni digitale e verde.

A seguito dell'incontro del 13/11/2024 tra la Community Italiana di EntreComp, in partnership con EntreComp4Transition, e Elena Luppi, Daniela Bolzani e Aurora Ricci, professoresse  dell’Università di Bologna, si condivide la loro opera "Diventare intraprendenti e sviluppare il proprio potenziale
LIBERAMENTE SCARICABILE GRATIS su questo link>> https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/1112

Il volume offre un contributo fondamentale allo studio e alla promozione delle competenze imprenditoriali. Le autrici, esperte nel campo dell'educazione e della formazione, presentano un quadro teorico solido e strumenti pratici per la valutazione e lo sviluppo di queste competenze, spesso trascurate nei percorsi formativi tradizionali.

 

Biografie delle relatrici

Elena Luppi è professoressa ordinaria in Pedagogia sperimentale presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, dove insegna Progettazione e Valutazione degli interventi educativi, Project design e valutazione nella progettazione internazionale in ambito
educativo e Metodologia della ricerca empirica in educazione. Svolge attività di ricerca empirica sulla progettazione e valutazione nell’istruzione secondaria, nell’Università e nella formazione permanente, attraverso metodologie e procedure di Ricerca-Formazione e di Ricerca valutativa.

Aurora Ricci è ricercatrice in Pedagogia sperimentale presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, dove insegna Teorie e metodi di progettazione e valutazione dei processi educativi e Project design e valutazione nella progettazione internazionale.
Svolge attività di ricerca empirica negli ambiti dell'istruzione, delle transizioni formative e nell’Università, si occupa di promozione delle competenze trasversali, imprenditoriali e di growth mindset.

Daniela Bolzani è professoressa associata di Economia e Gestione delle imprese presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, dove insegna Business Planning, Corporate e Business Strategy. La sua ricerca si sviluppa attorno ai temi dell’imprenditorialità, con
particolare attenzione ai temi della diversità, equità e inclusione nell’accesso alle opportunità e nelle performance imprenditoriali, e all’educazione imprenditoriale, sia in contesti di higher education che relativi agli spazi di incubazione e accelerazione di startup.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise
Online l'app di Resto al Sud
30/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
E’ stato pubblicato oggi (11/02/2025) il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il
10/03/2025
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Per richiedere i fondi dell’iniziativa Resto al Sud (nata per sostenere la nascita di nuove imprese in Sardegna, nelle altre regioni del Sud Italia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia e
08/09/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi