La composizione negoziata della crisi d'impresa: il bilancio di tre anni

Formazione
Adempimenti amministrativi
Dal 15 novembre 2021 è attiva la composizione negoziata della crisi di impresa, un percorso volontario e stragiudiziale con il quale il legislatore ha voluto agevolare il risanamento delle aziende che, pur trovandosi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, hanno le potenzialità necessarie per restare sul mercato. Una procedura che ha come punto di riferimento e accesso la piattaforma gestita dal sistema delle Camere di commercio, il quale ha anche creato un apposito Osservatorio nazionale.

Dell'evoluzione dello strumento e, soprattutto, dei risultati ottenuti in questi primi tre anni di operatività si parlerà nel corso dell'incontro organizzato da Unioncamere in collaborazione con Innexta, in programma giovedì 14 novembre a partire dalle 10 presso la sede di Unioncamere (Sala Longhi, piazza Sallustio, 21) a Roma. Durante l’appuntamento saranno valutate le novità legislative e verrà effettuata un’attenta analisi degli esiti positivi della composizione, presentando alcuni casi di successo che hanno interessato aziende di particolare rilievo.

Per ulteriori informazioni sulla composizione negoziata vai nella pagina dedicata del sito.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Trasformare la tua passione per la creazione di gioielli in un'attività commerciale online di successo è un sogno per molti. Questo articolo ti aiuterà a comprendere gli strumenti e le
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Dal 31 maggio 2025 entra in vigore il nuovo Regolamento per le Locazioni Turistiche Brevi nel Comune di Firenze
30/05/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
PNI - Camera di commercio di Varese
Secondo appuntamento per il Focus di approfondimento rivolto allo studio ed analisi dei principali aspetti fiscali/contabili da valutare in fase di avvio di impresa
06/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Settori produttivi (ATECO)