Generazione Terra - I nuovi interventi fondiari ISMEA dedicati ai giovani

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Nuova edizione 2024

La misura proposta da ISMEA ha l’obiettivo di supportare giovani imprenditori agricoli e startupper nell'acquisto di terreni per sviluppare o avviare aziende agricole. 

Destinatari:

  • Giovani startupper con titolo (GST), di età non superiore a 35 anni non compiuti, che, ancorché privi di esperienza in campo agrario, intendano avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell’ambito dell’agricoltura tramite l’acquisto di un terreno destinato ad essere utilizzato per una nuova iniziativa imprenditoriale agricola condotta dal giovane startupper. 
     
  • Giovani imprenditori agricoli (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono ampliare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell'azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda, o consolidare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno già condotto dal richiedente, con una forma contrattuale quale il comodato o l'affitto, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda.
     
  • Giovani startupper con esperienza (GSE) (età non superiore a 41 anni) che intendano acquistare un terreno destinato ad essere utilizzato per una nuova iniziativa imprenditoriale agricola condotta dal giovane startupper.  

 

Struttura dell'operazione:

  • Acquisto di terreni da parte di ISMEA con il Patto di Riservato Dominio (PRD), con rimborso del finanziamento tra 15 e 30 anni oppure mutuo ipotecario finalizzato all’acquisto di un terreno  
     

Finanziamento:

  • Fino a 1.500.000 euro per giovani imprenditori agricoli e giovani startupper con esperienza (GSE).
  • Fino a 500.000 euro per giovani startupper con titolo (GST). 
     

Condizioni:

  •  tasso fisso ancorato ai valori di mercato (tasso base UE) e dipendente dal rischio rilevato; 
  •  50% degli oneri notarili, nel caso di operazioni assistite da patto di riservato dominio;
  •  500 euro rimborso spese istruttoria. 
     

Per i Giovani startupper (GSE e GST), che si insediano, o si sono insediati da non più di sei mesi è possibile accedere a un premio di primo insediamento fino a 100.000 euro, suddiviso in due tranche: il 60% all'atto dell'assegnazione e il 40% dopo la verifica del piano aziendale. Il piano deve essere completato entro cinque anni dall'assegnazione del finanziamento.


Maggiori informazioni: https://www.ismea.it/Startup/GenerazioneTerra 
 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
il 04/07/2025 dalle 09:30 alle 13:00 - presso Genova, Palazzo della Borsa - e in diretta streaming
04/07/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Lunedì 20 novembre ore 15.30 presso lo Spazio Attivo di Viterbo
16/11/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Agrigento
SIMEST INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERI
Incentivi destinati alla realizzazione di investimenti sui mercati internazionali, relativi:
- all’apertura di nuove strutture commerciali all’
21/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi