Riforma dell'ordinamento delle professioni turistiche: guida turistica

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Dal 13 luglio 2024 la Direzione regionale Turismo non può dare informazioni relativamente alle modalità di accesso alla professione di guida turistica, perché tali modalità sono disciplinate dal decreto del Ministero del Turismo n. 88 del 26/06/2024.

https://www.ministeroturismo.gov.it/professioni-turistiche/

https://www.ministeroturismo.gov.it/professioni-turistiche/guida-turistica/

Il 13 luglio 2024 è entrato in vigore il Decreto del Ministero del Turismo n. 88 del 26 giugno 2024 “Regolamento recante disposizioni applicative per l’attuazione degli articoli 4, 5, 6, 7, 12 e 14 della legge 13 dicembre 2023, n. 190, recante: Disciplina della professione di guida turistica.

Tale Regolamento stabilisce che il Ministero del Turismo dal 13 luglio 2024 può approvare con decreto: 

- i criteri e le modalità di svolgimento dell’esame di abilitazione per guida turistica nazionale, ai sensi dell’art.4 della legge n.190/2023;

- le modalità delle misure compensative, previste per il riconoscimento della qualifica professionale di guida turistica acquisita all’estero, ai sensi dell’art. 22 del D.Lgs.n.206/2007.

Conseguentemente a far data dal 13 luglio 2024, la Direzione regionale Turismo non può più ricevere domande, da parte di guide turistiche abilitate all’estero, per organizzare esami o tirocini per l’abilitazione a guida turistica, perché sono procedimenti completamente disciplinati e gestiti dal Ministero del Turismo.

Dal 13 luglio 2024 la Direzione regionale Turismo non può neppure dare informazioni relativamente alle modalità di accesso alla professione di guida turistica, perché tali modalità sono disciplinate dal citato decreto del Ministero del Turismo.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Vicenza
È attiva per la Regione Veneto la fase sperimentale (fino al 1 settembre 2024) della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (BDSR
07/08/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
La reportistica sostenibile valuta le prestazioni di sostenibilità delle aziende basandosi su fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) e che molte imprese stanno considerando di adottarla
12/02/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
PNI - Camera di Commercio di Brescia
webinar organizzato dalla CCIAA di Brescia per presentare DIRE: ambiente unico di compilazione pratiche
26/09/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi