Excelsior: a giugno mercato del lavoro lucano tra luci e ombre

Orientamento
Imprenditoria

Continua tra luci e ombre il percorso del mercato del lavoro in questo 2024 in Basilicata. Le note positive riguardano la previsione delle assunzioni: 3.720 a giugno (+ 100 rispetto al 2023) e 10.570 tra giugno e agosto (+540 rispetto all'analogo trimestre dello scorso anno), a voler prefigurare un'estate con maggiori opportunità occupazionali. Dall'altro lato, in 51 casi su 100 – a giugno - le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati, con un disallineamento che continua ad essere insostenibile, mentre si amplia la forbice del lavoro precario:

nel 16% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nell'84% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita), percentuale che si eleva di solito nella stagione estiva.

E’ quanto rileva il bollettino di Excelsior Informa, redatto mensilmente da Anpal (Agenzia Nazionale per le politiche Attive del Lavoro) e dalle Camere di commercio su indicazione delle stesse aziende. Focalizzandosi sul report del mese di giugno, ecco gli altri dati: le assunzioni si concentreranno per il 64% nel settore dei servizi e per l'80% nelle imprese con meno di 50 dipendenti; l'11% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota di poco inferiore alla media nazionale (14%); per una quota pari al 33% interesseranno giovani con meno di 30 annie per il 15% personale immigrato. 8 nuovi assunti su 100, infine, entreranno nel mercato del lavoro da laureati.

link alla notizia: 

https://www.basilicata.camcom.it/notizie/excelsior-giugno-mercato-del-lavoro-lucano-luci-ombre

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Sassari
L’8 febbraio alle ore 13,00 presso gli stand del Job Day Sardegna 2024, la Camera di Commercio di Sassari presenterà ad una platea di utenti tra aspiranti e neoimprenditori la piattaforma SNI –
07/02/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Scade il 30 aprile 2024 la possibilità di presentare la richiesta per l'esenzione Irap.
04/04/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Confartigianato Imprese Terni e Confartigianato Giovani imprenditori di Terni, in collaborazione con Sviluppumbria, invitano le imprese all’incontro dedicato ad “INCENTIVI E INNOVAZIONE” previsto per
02/11/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export