Prorogata al 27 luglio la scadenza del bando online per il sostegno alle imprese sociali in ambito turistico al Sud

Orientamento
Formazione
Imprenditoria
Le imprese turistiche di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, possono aderire fino a domani alle ore 13 al Bando per il sostegno alle imprese sociali in ambito turistico al Sud

Le imprese turistiche di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, possono aderire fino a domani alle ore 13 al Bando per il sostegno alle imprese sociali in ambito turistico al Sud, che premierà le organizzazioni più valide e capaci di generare valore e impatto sociale sul territorio di riferimento.

Il bando, promosso da Fondazione Finanza Etica e Fondazione con il Sud, mette a disposizione 565 mila euro per il sostegno a fondo perduto di programmi di sviluppo di aziende turistiche in grado di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone con fragilità, ma anche lo sviluppo turistico sostenibile.

La domanda di adesione va presentata attraverso la piattaforma Chàiros dal sito www.chairos.it

Il bando è consultabile al seguente link: https://www.fondazioneconilsud.it/wp-content/uploads/2023/05/Bando-per-il-sostegno-alle-imprese-sociali-in-ambito-turistico-al-Sud.pdf

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caltanissetta
Imprese: +28mila tra aprile e giugno (+0,5%)
Mezzogiorno in affanno rispetto al 2022
Più dinamiche le attività professionali, i servizi alle imprese e il turismo
26/07/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SOGGETTI BENEFICIARI

Start-up innovative già iscritte nel Registro delle imprese.

Le start-up innovative devono essere state costituite a partire dal 01/01/2024. La
04/09/2025
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Al via nel nuovo anno ad un evento formativo per operatori del settore enogastronomico, con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità, intesa come valorizzazione del buon cibo, dei prodotti a
08/01/2025
  • Eventi
  • Formazione
  • Imprenditoria