Lavoro, a marzo previste 2380 assunzioni nella provincia della Spezia

Orientamento
Studi e ricerche
Imprenditoria
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Settori produttivi (ATECO)
Lavoro, a marzo  previste 2380 assunzioni  nella provincia della Spezia
Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono 2.380 (+390 unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) le entrate complessive programmate nel mese di marzo 2024 in provincia della Spezia (13.000 in Liguria e complessivamente circa 447.000 in Italia) e 7.470 le entrate previste nel periodo marzo - maggio 2024 (+ 1.170 unità rispetto allo stesso trimestre del 2023).

Analizzando nel dettaglio il mese di marzo, si rileva che le entrate previste in provincia della Spezia nel 20% dei casi saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nell'80% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita). La prevalenza delle entrate si concentrerà per il 77% nel settore dei servizi e per il 78% nelle imprese con meno di 50 dipendenti. Il 10% delle entrate sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici, quota inferiore alla media nazionale (20%). In 49 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà trovare i profili desiderati. Le previsioni di assunzione per una quota pari al 23% interesseranno giovani con meno di 30 anni e per una quota pari al 16% le imprese prevedono di assumere personale immigrato. Il 5% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato e le tre figure professionali più richieste (professioni commerciali e dei servizi, operai specializzati e conduttori di impianti) concentreranno il 52% delle entrate complessive previste. Per una quota pari al 67% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore. Le imprese che prevedono assunzioni saranno pari al 23% del totale.

Nel mese di marzo le entrate previste nei principali settori di attività sono: Servizi di alloggio, ristorazione e turistici (1040), Commercio (330), Industrie meccaniche ed elettroniche (230), Costruzioni (180), Servizi alle persone (150).

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Varese
Il webinar si svolgerà il 22 aprile alle 9.00 ed è organizzato in collaborazione con Sistema Camerale lombardo e Rete europea Enterprise Europe Network (EEN).

21/03/2024
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Quasi tutto pronto per la partenza della nuova agevolazione che fa parte del pacchetto di incentivi per favorire l’occupazione introdotto dal DL Coesione, pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta
20/05/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Vicenza
È attivo presso la Camera di Commercio di Vicenza il servizio “Primo Orientamento Imprese”
03/11/2023
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria