Comitato per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile nella Toscana Nord-Ovest

Eventi
Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Il Comitato per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile, nasce sulla base di un Protocollo d’intesa tra Il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere che ha promosso l'avvio dei comitati IF presso tutte le Camere di Commercio italiane.

Già presente nelle camere di commercio di Lucca, Massa-Carrara e Pisa a seguito dell’accorpamento e dell’istituzione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è stato nuovamente costituito, essendo cessati quelli preesistenti nelle singole Camere, nella giunta del 21/02/2023 e rimarrà in carica fino al 2026.

Composizione del comitato imprenditoria femminile  della Toscana Nord-Ovest

E’ composto da rappresentanti del Consiglio camerale, da rappresentanti delle Associazioni imprenditoriali di categoria della Giunta camerale, per rispecchiare i settori produttivi rappresentativi del Territorio, nonché le principali organizzazioni sindacali.

In data 8 marzo 2023 è stata eletta Valeria Di Bartolomeo nella carica di Presidente e Francesca Ferrari e Barbara Taddei nella carica di Vice Presidente.

Composizione del Comitato imprenditoria femminile della Toscana Nord-Ovest

Funzioni del comitato imprenditoria femminile

Così come stabilito nel protocollo d'intesa del febbraio 2013, tra Il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere, gli  obiettivi del Comitato IF sono la diffusione della cultura imprenditoriale presso le donne e la realizzazione di progettualità e servizi per l’imprenditoria femminile, promuovendo e sostenendo la nascita ed il consolidamento delle imprese femminili.

Il Comitato, dunque, nell’ambito della programmazione delle attività camerali, svolge un ruolo attivo per lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria e quindi nel sostegno alla nascita e al consolidamento delle imprese femminili, contribuendo in questo modo all’occupazione, alla crescita e all’aumento di competitività dei sistemi produttivi.

 

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, con la collaborazione del Comitato Consultivo Imprenditoria Femminile dell’Ente, ha organizzato per venerdì 24 novembre alle ore 9, presso la sede
23/11/2023
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
23/02/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
Hub Nazionale
Un calendario attività nel mese di gennaio 2025 da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa.Questi
29/12/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising