Microcredito di libertà, contributi alle donne che hanno subito violenza per avviare un’attività imprenditoriale

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Terminerà il 10 novembre 2024 il progetto dell’Ente Nazionale per il Microcredito, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per favorire l’inclusione sociale e finanziaria delle donne che hanno subito violenza, anche economica.

Si chiama Microcredito di Libertà e i contributi consistono in un finanziamento a tasso zero fino a un massimo di cinquantamila euro per la nascita o lo sviluppo dell’attività imprenditoriale e sono destinati alle donne vittime di violenza, assistite dai Centri Antiviolenza oppure ospiti nelle Case Rifugio, che non troverebbero facilmente accesso al tradizionale circuito del credito bancario; è inoltre previsto un contributo fino a diecimila euro per superare una momentanea difficoltà finanziaria ma anche l'assistenza gratuita di un tutor di microcredito, sia nella fase istruttoria che durante il periodo di ammortamento. Sono previsti inoltre corsi gratuiti di formazione all’educazione finanziaria e all'autoimprenditorialità.

Salvo eventuali proroghe, il progetto avrà termine il 10 novembre 2024 e, in ogni caso, i contributi verranno assegnati sino a esaurimento delle risorse disponibili.

Per informazioni sul progetto, è possibile scrivere a progettomdl@microcredito.gov.it.

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha stanziato oltre 134 milioni di euro - somma non utilizzata con la precedente edizione del bando PNRR M2C2 – 5.1 – per aprire un nuovo Sportello
24/09/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Programma di finanziamento per start-up innovative nell'ICT

25/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Un decreto direttoriale fisserà i termini di apertura, le modalità di presentazione e la documentazione necessaria.
11/09/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi