Imprenditoria femminile

Orientamento
Imprenditoria

La norma persegue la finalità di potenziare il ricorso agli strumenti di incentivazione dell’autoimprenditorialità, riservando risorse finanziarie ai progetti di autoimprenditorialità o di sviluppo di imprese femminili in tutto il territorio nazionale, anche al fine di superare le difficoltà incontrate dalle neo-imprenditrici nell’accesso agli ordinari canali del credito, nell’attuale contesto economico e finanziario segnato anche da un consistente incremento dei tassi sui prestiti alle imprese. Pertanto, è prevista, nell’ambito della misura conosciuta come «Nuove imprese a tasso zero» la costituzione di un’apposita riserva in favore delle imprese a prevalente partecipazione femminile, mediante rifinanziamento con un’apposita dotazione di 15 milioni di euro.

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
32 milioni per valorizzare i titoli di proprietà industriale delle PMI. Apertura sportelli: 29 ottobre Brevetti+, 12 novembre Disegni+, 26 novembre Marchi+
27/09/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
Venti diverse progettualità, sono alla ricerca di partner, tecnologie e competenze, in ambiti strategici quali le smart cities, l’efficienza energetica, la sostenibilità nel
20/05/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Caserta
Dashboard interattiva
22/02/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria