Domenica 27 Luglio 2025
Il Business Angel in Italia
Pubblicazione
26/01/2024
Orientamento
Crowdfunding e Business Angels
Imprenditoria
In Italia, la figura del Business Angel è stata disciplinata dalla Legge di Bilancio 2019 che l'ha riconosciuta a pieno titolo come investitore qualificato.
I Business Angel devono iscriversi in un registro tenuto presso la Banca d’Italia, inoltre, sono molti i portali online in cui si possono individuare i Business Angel italiani.
Nel tempo, si sono anche costituiti veri e propri network di investitori che dedicano risorse economiche con la finalità di supportare le start up innovative.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio delle Marche
Dove i sogni diventano Start Up!
19/11/2024
- Eventi
- Orientamento
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Crowdfunding e Business Angels
- Educazione finanziaria
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Storie d'imprenditori
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Gli imprenditori e neoimprenditori che vogliono iscriversi su Finnexta, la piattaforma di equity crowdfunding del sistema camerale, dovranno registrarsi e qualificarsi come project owner.
13/10/2023
- Orientamento
- Crowdfunding e Business Angels
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Se sei un aspirante imprenditore che cerca una fonte alternativa di finanziamento per dare vita alla tua start-up, il crowdfunding potrebbe essere il trampolino di lancio che stai cercando
24/08/2023
- Orientamento
- Crowdfunding e Business Angels