Donne e imprenditorialità

Formazione
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Convegno a Treviso su donne e imprenditorialità

Il Veneto registra 88.360 sedi d’impresa femminili attive ed è la quinta regione in Italia per numerosità.

Come emerso dall’analisi del Centro Studi di Unioncamere del Veneto, inoltre, Treviso rientra nella graduatoria delle prime 20 province italiane per numero di imprese femminili (oltre 16.000).

A Treviso, venerdì 26 gennaio alle ore 10.00 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio, si terrà il convegno "Donne e Imprenditorialità: Costruire la Leadership del Futuro".

Nel corso dell'evento saranno presentati i risultati della ricerca organizzata dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno, dall'Osservatorio Economico e Sociale, dal Comitato Imprenditoria Femminile di Treviso-Belluno e realizzata con il contributo scientifico del Competency Centre dell'Università Ca' Foscari di Venezia.

Il convegno è in presenza. 

Per iscrizioni:

cliccare qui

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone

11/11/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Quali sono i benefici, a chi spettano, dove trovare tutte le informazioni su come accedervi, gli obiettivi: una guida per le imprese alla Legge startup e PMI innovative, in vigore dal 22 novembre
14/01/2025
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
  • Innovazione
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Il webinar presenterà i principali requisiti di tutela del design e le relative strategie di gestione
26/09/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Innovazione