Impresa creativa – dal colpo di genio al lancio sul mercato

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Al via “Impresa creativa – dal colpo di genio al lancio sul mercato”, un ciclo di incontri per designer, creativi e artisti che vogliono sviluppare un progetto di impresa partendo dalle loro competenze creative.

Identificare una idea chiara, sviluppare un piano dettagliato, acquisire le competenze necessarie e mettere in pratica passo dopo passo ciò che si apprende: sono alcuni suggerimenti per trasformare un colpo di genio in una realtà imprenditoriale.

Durante il percorso formativo, strutturato in 5 workshop, si affronteranno tutti gli aspetti di gestione di una impresa creativa, dalla prima fase di individuazione dei propri clienti e di racconto del prodotto, fino agli aspetti più tecnici di mercato e vendita.

Nell’incontro finale si forniranno ai partecipanti gli elementi chiave per preparare una presentazione efficace, per far comprendere a potenziali clienti e finanziatori il valore del proprio prodotto e della propria competenza creativa.

Il percorso è rivolto fino ad un massimo di 50 partecipanti.

Gli incontri si svolgeranno on line, fatta eccezione per il primo appuntamento per il quale è richiesta la presenza, prenotandosi presso lo Spazio Attivo di Roma Casilina (massimo 20 posti), in via Casilina 3/T  e di Zagarolo (massimo 30 posti), in Piazza dell’Indipendenza 18.

La partecipazione è gratuita. Iscrizioni su: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/impresa-creativa/ indicando lo Spazio Attivo di riferimento.

Per maggiori informazioni: Zagarolo@lazioinnova.it

Di seguito gli appuntamenti in CALENDARIO:  

Mercoledì 31 Gennaio 2024 – Kick-off: il primo passo verso il lancio (in presenza, presso lo Spazio Attivo di Roma Casilina o lo Spazio Attivo di Zagarolo): cosa vuol dire innovare, le premesse da tenere a mente quando si intraprende un percorso di innovazione, come rappresentare un’idea di business.

Mercoledì 14 Febbraio 2024Ricerca: comprendere e rispondere ai bisogni dei clienti (on line oppure presso gli Spazi Attivi sopra indicati): la ricerca etnografica, la ricerca netnografica e le interviste in profondità.

Mercoledì 28 Febbraio 2024 – Storytelling: raccontare la storia del proprio prodotto (on line oppure presso gli Spazi Attivi sopra indicati): capire la propria proposizione unica di valore del proprio prodotto e il suo posizionamento, definire la narrativa del proprio brand, partire dal “perché” e definire la vision del proprio brand.

Mercoledì 13 Marzo 2024 – Vendita: andare sul mercato e crescere, crescere, crescere (on line oppure presso gli Spazi Attivi sopra indicati): definire un percorso per progettare, tracciare e ottimizzare il processo di vendita; metodi, strumenti e hack per raggiungere i propri clienti, comunicare la propria vision e vendere il proprio prodotto.

Mercoledì 27 Marzo 2024 – Pitch: presentare la propria idea per raccogliere capitali (on line oppure presso gli Spazi Attivi sopra indicati): presentare il proprio prodotto per convincere possibili investitori, partner e enti istituzionali.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Il 22 marzo 2024 ci sarà un workshop di orientamento al lavoro presso la sede camerale di Catanzaro per gli allievi dell’I.T.E. Grimaldi-Pacioli
20/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Il programma per stimolare e rafforzare l’imprenditorialità innovativa femminile legata a specializzazioni nelle aree STEM.
20/05/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio del Molise
La Regione Molise, con l'Università del Molise e Sviluppo Italia Molise, ha indetto la selezione per l'ammissione alla seconda edizione dello Startup program “Molise Contamination Lab”.
21/10/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising