Le diverse forme di assunzione: Il contratto a tempo determinato

SNI - Camera di commercio di Cosenza

Introduzione alle diverse forme di assunzione in particolare il contratto determinato: specifiche caratteristiche, il campo di applicazione nonché i rispettivi riferimenti normativi.

In Italia, esistono diverse forme di assunzione che si differenziano per la durata del rapporto, le modalità di svolgimento e i diritti e doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro.

Le forme di assunzione più comuni sono:

  • Contratto a tempo indeterminato: rapporto di lavoro senza scadenza, con tutele per il lavoratore.
  • Contratto a tempo determinato:  rapporto di lavoro con scadenza prestabilita, per esigenze temporanee.
  • Contratto di somministrazione: lavoratore messo a disposizione di un'azienda utilizzatrice.
Adempimenti amministrativi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Formazione/e-learning

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo

IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO - TUTELA AMBIENTALE - Applicazione normativa vigente in materia di sicurezza aziendale (D.lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.)

Documento informativo sull'applicazione della normativa vigente in materia di sicurezza aziendale
11/07/2023
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Adempimenti amministrativi

SNI - Camera di commercio di Vicenza

Impresa familiare – “convivente di fatto”: sentenza Corte di Cassazione n. 148 25.7.2024

Impresa familiare - Convivenza di fatto - Irrilevanza nella disciplina degli artt. 230 bis, comma 3…
07/08/2024
Pagine Web
  • Adempimenti amministrativi

SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine

La fatturazione elettronica

Tutto quello che gli imprenditori devono sapere sulla fatturazione elettronica, come funziona e…
12/07/2023
Video e Podcast
  • Adempimenti amministrativi