Sospeso fino al 27 marzo 2024 l’obbligo di Comunicazione del Titolare Effettivo al Registro Imprese

Orientamento
Imprenditoria
A seguito dell’ordinanza del TAR Lazio (IV Sezione) 8083/2023. Resta aperto il canale per le pratiche telematiche, senza sanzioni per i ritardatari.

In data 9 ottobre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’ultimo dei quattro provvedimenti del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT ex MISE) che ha confermato l’avvio del Registro dei titolari effettivi, fissando il termine ultimo per l’adempimento all’11 dicembre 2023, ma l’obbligo è sospeso fino al 27 marzo a seguito della sentenza del TAR Lazio.

I soggetti tenuti a effettuare l’adempimento sono gli amministratori di società di capitali, i fondatori, i rappresentanti e gli amministratori delle persone giuridiche private e i fiduciari dei trust.

La comunicazione dovrà avvenire tramite l'invio di una pratica telematica al Registro delle Imprese tramite l’ambiente di compilazione DIRE (o altro software compatibile di terze parti) esclusivamente col nuovo modello base “TE” e tale comunicazione non potrà contenere altri adempimenti contestuali al registro delle Imprese e la REA o destinati ad altri Enti.

La distinta e l’autodichiarazione sui dati e le informazioni sulla titolarità effettiva dovranno essere sottoscritte con FIRMA DIGITALE esclusivamente dal soggetto tenuto alla comunicazione e NON potranno essere utilizzate modalità di trasmissione alternative a cura di professionista incaricato o di soggetto delegato tramite il “modello di procura speciale”.

Si rimanda per ulteriori informazioni al link o alla pagina del nostro sito.

Per ottenere il tuo dispositivo di firma digitale  puoi :

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Nel quadro delle politiche di rilancio del comparto turistico, la Camera di commercio Chieti Pescara mette a disposizione anche per il 2025, il bando rivolto alle imprese operanti nel settore della
18/04/2025
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Il progetto CTE-Genova Opificio Digitale per la Cultura ha avviato l'attività di scouting e profilazione delle imprese operanti nei settori del design e dell’industria culturale e creativa.
15/03/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Il pitch deck è la presentazione di un’impresa, non è breve come l’elevator pitch ma deve essere comunque chiara e sintetica.
28/12/2023
  • Orientamento
  • Imprenditoria