Start up, gli investimenti in Italia

Studi e ricerche
Imprenditoria
Dai dati provenienti dall’Osservatorio Trimestrale sul Venture Capital in Italia, progetto condotto da Growth Capital in collaborazione con l’Italian Tech Alliance, emerge che nel terzo trimestre di quest’anno, gli investimenti in start up nel nostro Paese hanno raggiunto 302 milioni di euro, segnando un aumento del 14% rispetto al trimestre precedente. Gli investimenti in Italia hanno iniziato a crescere con un tasso più accelerato rispetto al resto dell’Europa.

L’andamento europeo, infatti, ha registrato un aumento del +6% nel terzo trimestre.

Per quanto riguarda i settori, nel terzo trimestre del 2023, il più attraente per gli investitori è stato quello dei Software con un investimento di 118 milioni di euro, seguito da DeepTech e Smart City.

Negli ultimi sei anni, il 61% degli investitori è di origine italiana, il 20% proviene dal resto d’Europa, il 12% dagli Stati Uniti e il 7% da altre parti del mondo. 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
Sostegno alla crescita dimensionale e alla competitività delle PMI
02/01/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior
22/01/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Webinar “Gli strumenti Fintech per la liquidità e il finanziamento dell’impresa
29/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria