I recenti andamenti dell'economia casertana e alcune caratteristiche dei suoi rapporti con l'estero

Eventi
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Imprenditoria Giovanile
Internazionalizzazione, Import-Export
Data: 30 novembre 2023
Luogo: Università L. Vanvitelli - Dipartimento di Economia - Capua
Keywords :Caserta, economia, Tagliacarne

L'economia casertana come quasi tutto il paese non solo ha archiviato la parentesi Covid (che peraltro aveva inciso relativamente poco sulla provincia) ma ha vissuto un biennio successivo decisamente positivo. Questo sta consentendo alla provincia di allontanarsi dalle ultime posizioni della classifica del valore aggiunto pro capite a cui si era pericolosamente avvicinata nella seconda metà dello scorso decennio. Per quanto riguarda gli scenari economici sul futuro si delineano alcuni punti interrogativi. Il primo è legato al fatto che la forte specializzazione nell'edilizia che si riscontra in provincia ha sicuramente contribuito durante il periodo del superbonus al miglioramento del quadro economico e quindi occorrerà vedere quali saranno le conseguenze della fine di questo provvedimento. Il secondo riguarda l'effetto di depauperamento ed invecchiamento del tessuto demografico della provincia che si dovrebbe riscontrare da qui ai prossimi 20 anni e che riguarderà in maniera massiccia i piccoli centri. Il terzo tema è legato alle difficoltà nel rapportarsi con i mercati internazionali. Oggi le imprese della provincia che esportano sono poche e quelle poche hanno un raggio di azione inteso come mercati di sbocco e merci vendute decisamente modesto. Una sfida che sono chiamate a raccogliere non tanto le microimprese ma soprattutto le medie. Un dato su tutti: solo un 23% circa di imprese aventi fra i 50 e i 249 addetti esporta. In Italia si viaggia su percentuali più che doppie

Linkedin: https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7135946058718752769/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Il concorso Nuove Idee Nuove Imprese ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità locale e la cultura dell’innovazione attraverso un meccanismo incentivante teso a favorire la
23/05/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Un programma per donne che vogliono fare impresa
22/01/2025
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
La Camera di commercio dell’Umbria il prossimo 25 marzo presenterà il Portale Agevolazioni, un servizio gratuito che sarà messo a disposizione delle imprese e che fornirà un primo orientamento
13/03/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)