Lunedì 03 Febbraio 2025
Pac 2023-2027: Nuove opportunità per i Giovani Agricoltori.
Pubblicazione
14/11/2023
Eventi
Imprenditoria Giovanile
Con la nuova Pac cambiano i requisiti per essere considerati “giovani imprenditori agricoli”
E' necessario possedere almeno uno di questi titoli o esperienze lavorative:
- titolo universitario a indirizzo agricolo, forestale, veterinario, o titolo di scuola superiore a indirizzo agricolo
- titolo di scuola superiore di qualsiasi indirizzo e attestato di frequenza a un corso di formazione di almeno 150 ore su tematiche del settore agroalimentare o ambientale; oppure partecipazione con esito favorevole all’intervento di sviluppo rurale “cooperazione per il ricambio generazionale”
- titolo di scuola media ed esperienza lavorativa di almeno tre anni nel settore agricolo con iscrizione al relativo regime previdenziale agricolo per almeno 104 giornate/anno; oppure partecipazione con esito favorevole all’intervento di sviluppo rurale “cooperazione per il ricambio generazionale”.
Se rispetti questi requisiti puoi accedere ai seguenti incentivi europei:
- sostegno complementare al reddito per i giovani agricoltori: si tratta di un sostegno aggiuntivo al reddito nella fase di avviamento, per 5 anni al massimo. Prevede l’erogazione di un importo forfettario di circa 83,50 € all’ettaro (per un massimo di 90 ettari).
- sostegno al primo insediamento
- sostegno alla cooperazione per il rinnovo generazionale
Per tutti i dettagli sulla nuova Pac, puoi visitare il sito della Rete Rurale Nazionale.
Dai un’occhiata agli strumenti finanziari a cui puoi accedere tramite il sito web ISMEA
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Il market Fit: cos'è e perché è imprescindibile per ogni aspirante imprenditore
17/11/2023
- Eventi
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Business Model Canvas, Business Plan
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Messina
11/01/2024
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
15/09/2023
- Studi e ricerche
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile