#mareAsinistra: La Strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti in Puglia.

Eventi
Imprenditoria
Costruiamo insieme la Puglia del futuro, la consultazione pubblica rimarrà aperta fino al 20 Novembre 2023!

A CHI È RIVOLTO: Studenti, ricercatori universitari, lavoratori, imprenditori, nomadi digitali, artisti, startupper, rappresentanti di enti e istituzioni.

Ogni potenzialità umana ha bisogno di specifiche condizioni per potersi esprimere e il talento è un prodotto ,uno dei più dirompenti ed originali, dei più complessi e preziosi, dell’ambiente in cui gemma.

Gli investimenti produttivi sono guidati dalla quantità e dalla qualità delle persone presenti sul territorio. Questo fattore pone le basi per l’emersione dei talenti del luogo, per il rientro di questi ultimi, ove essi siano partiti, o per l’attrazione di nuovi. 

In attuazione del programma di governo regionale, la Puglia ha adottato e pubblicato  sul BURP N. 76 del 17 agosto 2023 #mareAsinistra la propria Strategia di sviluppo finalizzata ad attrarre i migliori talenti creativi e tecnologici a livello internazionale.

Se sei uno studente, un ricercatore universitario, un lavoratore, un imprenditore, un nomade digitale o rappresenti un’ente o un’istituzione, contribuisci a questo processo partecipativo!

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Webinar on line  aprile  - maggio 2024
31/03/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Caserta
01/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Dal 3 Maggio 2024 nuovo bando da 7 milioni di euro, a valere sull'azione 1.2.3 del PR FESR 2021-2027.
02/04/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa