L’avvicinamento di imprese ed università

Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Il rapporto impresa-università dopo l’abolizione del professor’s privilege

Il professor’s Privilege corrispondeva ad un diritto che prevedeva l’attribuzione dei diritti patrimoniali derivanti dalla brevettazione di invenzione ai ricercatori universitari e non all’Università in quanto datore di lavoro.

Con l’abolizione del Professor’s Privilege, la riforma consente alle Università di essere il fulcro del trasferimento tecnologico Università-Industria.

Per approfondimenti sul tema: https://bit.ly/496p7sD 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
INNOVATION DAYS PUGLIA 2023 - FARE RETE PER ESSERE COMPETITIVI - 26 ottobre 2023 -ore 9.30 - 15
24/10/2023
  • Eventi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Luglio, unitamente ai dati previsionali di Agosto e Settembre
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella
13/08/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Progetto finanziato dal Fondo Repubblica Digitale in tema di reskilling e upskilling, per l'alfabetizzazione digitale e life skill
25/08/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile