Premio Venere d’oro: un riconoscimento per le imprenditrici salernitane

Eventi
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Premio Venere D'oro - Premiazione precedenti edizioni
Candidature aperte fino al 30 ottobre 2023 per partecipare Bando, organizzato dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno.

L’imprenditoria femminile è una realtà sempre più importante e dinamica nel panorama economico italiano. Secondo i dati di Unioncamere, a fine settembre 2022 le imprese femminili erano più di 1 milione e 342 mila, pari al 22,18% del totale delle imprese attive. Si tratta di una presenza qualificata e diversificata, che opera in vari settori, dalla sanità all’istruzione, dal turismo all’agricoltura, dal commercio ai servizi.

Per valorizzare e sostenere le imprenditrici italiane, il Governo e le Regioni hanno predisposto diverse misure di incentivo, anche nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con bandi, corsi di formazione e altre iniziative a sostegno dell’imprenditoria femminile. 

Premio Venere d’oro: XI Edizione del bando per premiare l’imprenditoria femminile salernitana

A livello locale, sono molte le iniziative promosse dai Comitati per l’Imprenditoria Femminile delle Camere di Commercio, che hanno il compito di rappresentare e tutelare gli interessi delle imprenditrici sul territorio. Tra queste, una delle più interessanti è il Premio Venere d’oro, organizzato dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno.

Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato ogni anno ad imprese femminili della provincia di Salerno che si siano distinte per innovazione, creatività, responsabilità sociale o valorizzazione del territorio. Il premio ha lo scopo di dare visibilità e prestigio alle imprenditrici salernitane, stimolando la nascita e la crescita di nuove attività.

La XI edizione del Premio Venere d’oro si svolgerà nel mese di novembre 2023 e prevede quattro categorie

  • Impresa Donna Innovativa; 
  • Impresa Donna Creativa;
  • Impresa Donna Responsabile;
  • Impresa Donna Territorio.

Le imprese candidate devono essere composte prevalentemente o totalmente da donne e devono essere iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Salerno.

Le imprese vincitrici riceveranno un trofeo simbolico e un attestato di merito, oltre alla possibilità di partecipare a eventi promozionali organizzati dalla Camera di Commercio. Le imprese interessate a partecipare al Premio Venere d’oro possono presentare la domanda entro il 30 ottobre 2023, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito della Camera di Commercio.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Palazzo Tobia Pallavicino - Genova 29 maggio Giro d'Italia delle donne che fanno impresa dalle ore 15.00.
22/05/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Il  21 maggio, alle ore 15:00, si svolgerà il webinar di presentazione di Digiscoop, un percorso di formazione gratuito e online dedicato alle donne e ai team a prevalenza femminile, residenti in
15/05/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Dal 4 al 6 luglio 2025, il Porto Turistico "Marina di Pescara" ospita la XXXIX edizione di Mediterranea, l'evento enogastronomico che celebra le eccellenze agroalimentari d’Abruzzo.
11/02/2025
  • Eventi
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Settori produttivi (ATECO)