Settimana Europea delle PMI: un’occasione per promuovere e sostenere le piccole e medie imprese

Eventi
Orientamento
Imprenditoria
Settori produttivi (ATECO)
Settimana Europea PMI
La Settimana Europea delle PMI è un’iniziativa della Commissione Europea per celebrare e sostenere le piccole e medie imprese in Europa, con eventi, premi e opportunità.
Per il 2023 si è svolta dal 6 al 14 maggio passato la Settimana Europea delle PMI (Piccole e Medie Imprese), un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per celebrare e valorizzare il ruolo delle piccole e medie imprese nell’economia e nella società europea. Facciamo il punto del 2023 con appuntamento al 2024 in agenda e calendario!

La Settimana Europea delle PMI ha lo scopo di:

  • informare le PMI sulle opportunità offerte dall’Unione Europea e dalle autorità nazionali, regionali e locali per il loro sviluppo e la loro competitività;
  • stimolare lo spirito imprenditoriale e incoraggiare la creazione e la crescita di nuove imprese, in particolare tra i giovani e le donne;
  • riconoscere il contributo delle PMI alla creazione di occupazione, all’innovazione, alla sostenibilità e alla coesione sociale.

La Settimana Europea delle PMI si articola in una serie di eventi organizzati in tutta Europa, sia a livello centrale che locale, che coinvolgono imprenditori, policy maker, esperti, media e pubblico. Tra gli eventi principali, si segnalano:

  • la Conferenza Europea sulle PMI, che si è svolta a Bruxelles dal 6 al 7 maggio, ha offerto un’occasione di dibattito e di scambio di buone pratiche tra i principali attori del mondo delle PMI;
  • il Premio Europeo per la Promozione dell’Imprenditorialità, che è stato assegnato il 7 maggio a Bruxelles, e che ha riconosciuto le migliori iniziative pubbliche o private a sostegno dell’imprenditorialità in Europa;
  • il Summit dei Giovani Imprenditori Europei, che si è svolto a Berlino dal 9 al 10 maggio, e che ha riunito i giovani leader delle PMI europee per discutere delle sfide e delle opportunità del futuro;
  • il Forum delle Donne Imprenditrici Europee, che si è tenuto a a Parigi dal 13 al 14 maggio, e che ha dato voce alle donne che hanno avviato o gestiscono una PMI in Europa.

Per partecipare alla Settimana Europea delle PMI o per organizzare un evento sul territorio, è possibile visitare il sito ufficiale, dove è possibile trovare tutte le informazioni utili e il programma dettagliato degli eventi.

La Settimana Europea delle PMI è un’occasione unica per conoscere meglio il mondo delle piccole e medie imprese, che rappresentano il 99% delle imprese europee e il 67% dell’occupazione. Le PMI sono il motore dell’economia europea e il pilastro del mercato unico, sostenerle significa supportare la crescita, l’innovazione e la coesione in Europa.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Valutare i pro e i contro di una grande scelta di vita con il supporto del Servizio Nuove Imprese della CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
25/03/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
S.I. IMPRESA – Azienda Speciale della CCIAA di Napoli, nell’ambito del progetto “DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA – anno 2023” e delle attività del servizio PID LAB, promuove e favorisce l’
14/11/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
“Cultura di impresa e auto imprenditorialità”

Al via il corso di formazione
per aspiranti imprenditori organizzato
da Camera di Commercio e Rotary Club La Spezia
16/04/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego